top of page
PHOTO-2024-11-06-15-37-49.jpg

Antimafia

Lo Studio Legale Saporito offre consulenza e assistenza giudiziale in relazione al rilascio di provvedimenti di prevenzione antimafia, curando sia la fase di contraddittorio con la Pubblica Amministrazione, sia la fase contenziosa innanzi al giudice amministrativo. Lo Studio verifica, inoltre, la possibilità per l’impresa di accedere a procedure di controllo giudiziario e vigilanza amministrativa, da un minimo di 6 mesi ad un massimo di 3 anni, che sospendono gli effetti delle misure interdittive antimafia e consentono all’impresa di continuare ad operare sul mercato, seguendo le indicazioni delle autorità di vigilanza.

La disciplina amministrativa antimafia

Le comunicazioni e le interdittive antimafia sono provvedimenti amministrativi disciplinati dal D.lgs. 159/2011 (c.d. Codice antimafia) e hanno lo scopo di prevenire le infiltrazioni mafiose nel mercato: esse dispongono l’interdizione delle imprese, che ne sono destinatarie, a contrarre con la Pubblica Amministrazione, a ricevere erogazioni pubbliche, a richiedere titoli edilizi e autorizzazioni commerciali.

 

Il rilascio di provvedimenti antimafia apre la possibilità di accedere a temporanee misure di monitoraggio aziendale, che assicurano la continuità dell’impresa, evitando interruzioni o contrazioni del ciclo produttivo. Queste procedure di controllo sono:

  • l’amministrazione giudiziaria (art. 34 D.lgs. 159/2011);

  • il controllo giudiziario (art. 34-bis D.lgs. 159/2011);

  • la prevenzione collaborativa (art. 94-bis D.lgs. 159/2011);

  • il commissariamento (art. 32 D.lgs. 90/2014).

Richiedi subito una consulenza!

Contattaci per qualsiasi dubbio in merito al tuo caso

bottom of page